I tempi cambiano e l'idea romana di "strada" si è evoluta. Da semplice mezzo per indicare un percorso pretracciato percorribile a piedi o a cavallo, al meglio con una carrozza, sì è trasformato nei secoli diventando un microcosmo popolato da vetture sempre più veloci, costose, sicure, ecc...
Mi chiedo a questo punto se i semafori pedonali siano davvero necessari!!
Facevo caso stamattina, come altre mattine, che l'effetto più evidente della pressione del pulsante verde che permettere, spesso ad un singolo pedone, di attraversare la strada, è sempre quello di bloccare almeno 20 vetture ... a volte 50 ... a volte, nei momenti "di punta" un'intera via!!
Ma non sarà troppo? ... non sarà che questi "pedonali" sono in parte la causa degli ingorghi? ... e perchè non si può prevedere un sottopassaggio o un piccolo ponte?
Personalmente non credo che i suddetti semafori aiutino anche a rallentare lavelocità del traffico ... per me lo ostacolano ... come tante altre soluzioni che si trovano perimpedire agli automobilisti di guidare ...
Nessun commento:
Posta un commento