I tempi cambiano e l'idea romana di "strada" si è evoluta. Da semplice mezzo per indicare un percorso pretracciato percorribile a piedi o a cavallo, al meglio con una carrozza, sì è trasformato nei secoli diventando un microcosmo popolato da vetture sempre più veloci, costose, sicure, ecc...
Mi chiedo a questo punto se i semafori pedonali siano davvero necessari!!
Facevo caso stamattina, come altre mattine, che l'effetto più evidente della pressione del pulsante verde che permettere, spesso ad un singolo pedone, di attraversare la strada, è sempre quello di bloccare almeno 20 vetture ... a volte 50 ... a volte, nei momenti "di punta" un'intera via!!
Ma non sarà troppo? ... non sarà che questi "pedonali" sono in parte la causa degli ingorghi? ... e perchè non si può prevedere un sottopassaggio o un piccolo ponte?
Personalmente non credo che i suddetti semafori aiutino anche a rallentare lavelocità del traffico ... per me lo ostacolano ... come tante altre soluzioni che si trovano perimpedire agli automobilisti di guidare ...
venerdì 21 maggio 2010
giovedì 13 maggio 2010
Anche a Linux c'è un limite!
Salve a tutti!
Come primo post di questo nuovo blog vorrei portare all'attenzione una dichiarazione di Richard Stallman, fondatore e paladino del sofware libero, che ho letto stamattina su Tom's Hardware, una ezine informatica che leggo quotidianamente.
Stallman: Apple è l'impero delmale, ipad la sua arma
Fonte: Tom's Hardware
Riporto il mio commento:
"Richard Stallman e quelli come lui dovrebbero cominciare a capire che non tutti sono capaci di usare 'il sofware libero', ma anzi, hanno bisogno di essere guidati e non avento cultura informatica, non ne capiscono i meccanismi come invece fa il sopracitato Richard Stallman ...
E questo è male? ...
O è male andare SEMPRE CONTRO!!?? ...
io uso linux e uso mac e uso windows ... ma IO ... perchè lo so fare! ... e ho scelto Linux per le ragioni che dice Richard Stallman ... ma ho scelto mac per fare musica, perchè sono prodotti che costano ma offrono una grande qualità!!
Allora a Richard Stallman vorrei chiedere: ma tutti quegli oggetti elettronici (come le tastiere e i sintetizzatori) che hanno un software proprietario per poter funzionare, sbagliano?! ... oppure sono software creati apposta (e chiusissimi!!!) per permettere al musicista di "accendere-e-suonare"?!
DAI DAI ... smettiamola di esagerare ..."
Appena finito di scrivere ho avuto l'idea del blog!
Buona giornata a tutti e ricordatevi ... non esageriamo!!
Come primo post di questo nuovo blog vorrei portare all'attenzione una dichiarazione di Richard Stallman, fondatore e paladino del sofware libero, che ho letto stamattina su Tom's Hardware, una ezine informatica che leggo quotidianamente.
Stallman: Apple è l'impero delmale, ipad la sua arma
Fonte: Tom's Hardware
Riporto il mio commento:
"Richard Stallman e quelli come lui dovrebbero cominciare a capire che non tutti sono capaci di usare 'il sofware libero', ma anzi, hanno bisogno di essere guidati e non avento cultura informatica, non ne capiscono i meccanismi come invece fa il sopracitato Richard Stallman ...
E questo è male? ...
O è male andare SEMPRE CONTRO!!?? ...
io uso linux e uso mac e uso windows ... ma IO ... perchè lo so fare! ... e ho scelto Linux per le ragioni che dice Richard Stallman ... ma ho scelto mac per fare musica, perchè sono prodotti che costano ma offrono una grande qualità!!
Allora a Richard Stallman vorrei chiedere: ma tutti quegli oggetti elettronici (come le tastiere e i sintetizzatori) che hanno un software proprietario per poter funzionare, sbagliano?! ... oppure sono software creati apposta (e chiusissimi!!!) per permettere al musicista di "accendere-e-suonare"?!
DAI DAI ... smettiamola di esagerare ..."
Appena finito di scrivere ho avuto l'idea del blog!
Buona giornata a tutti e ricordatevi ... non esageriamo!!
Iscriviti a:
Post (Atom)