martedì 19 giugno 2012
Salviamo le apparenze?
Sono stanco di dover sempre "salvare le apparenze". Non si migliora se non si riconoscono i propri errori. Solo chi ci vede da fuori lo può notare ... e tacere per non ferire la nostra "sensibilità" non è certo un pregio. Eppure in molti si lasciano andare a giudizi negativi solo in assenza degli sventurati soggetti delle loro critiche ... Che vita di merda. E dire che sarebbe così semplice saper accettare una critica e fare qualcosa, anche di piccolo, per migliorare ...
martedì 12 giugno 2012
L'informatico.
(Il meccanico dei computer)
Ok, non mi posso considerare un "informatico", in effetti di programmazione non so molto, solo alcune basi fondamentali utili allo svolgimento del mio lavoro.
Ma di sicuro sono un "meccanico" e di come è fatto e del perché funziona un computer so quasi tutto (esagero...).
Di quello che faccio io i "programmatori" invece non sanno un cazzo ... sono massaie che usano una lavatrice senza conoscerne il funzionamento. Inseriscono un po' di dati, qualche riga di programmazione e si aspettano un determinato risultato ... metto i panni nel cestello, imposto il programma "delicato", e mi aspetto di trovare i capi puliti e non rovinati ... UGUALE!
Però ho rispetto del lavoro degli altri ... non vado da un avvocato a insegnargli la giurisprudenza, non vado dal medico e gli do il mio parere di "utente" ... non vado dal gommista e gli dico anche quali gomme voglio, senza ascoltare uno straccio di consiglio.
Ebbene ... pare che con il "tecnico IT" questa forma di rispetto non esista! ... Tutti a dirmi come si fa il mio mestiere, a spiegarmi perché - secondo lui - la rete non funziona, imbastendo teorie degne di un esperto di IDRAULICA! ...
... sono stanco di questo atteggiamento. Ho diritto di esserlo ...
Iscriviti a:
Post (Atom)